La trasformazione digitale è il motore che sta rivoluzionando il mondo manifatturiero, ridisegnando i processi, migliorando l’efficienza e aprendo nuove prospettive di crescita. Per esplorare insieme queste opportunità, Integra e Zucchetti ti invitano a partecipare a “La produzione al tempo dell’intelligenza artificiale”, un evento esclusivo che si terrà il 28 ottobre 2025 alle ore 16:00 presso il suggestivo Museo del Patrimonio Industriale di Bologna.
Perché partecipare
Le aziende che investono nella trasformazione digitale ottengono vantaggi concreti: maggiore efficienza, riduzione dei costi, flessibilità e rapidità di risposta al mercato. Durante l’evento, esperti e partner mostreranno soluzioni già applicate con successo nel settore manifatturiero. L’incontro è rivolto a imprenditori, manager e responsabili di produzione che vogliono comprendere come sfruttare al meglio l’intelligenza artificiale e gli strumenti della trasformazione digitale.
I protagonisti dell'innovazione
La trasformazione digitale prende forma grazie a soluzioni concrete, capaci di migliorare la produttività e rendere le aziende più competitive. Durante l’evento scopriremo gli strumenti sviluppati da Integra e Zucchetti che stanno già guidando questo cambiamento.
CyberPlan
Il software Zucchetti che utilizza algoritmi avanzati per pianificare e schedulare la produzione, ottimizzando tempi e risorse.
OperaMes
Il software di Manufacturing Execution System che raccoglie e analizza i dati in tempo reale, ottimizzando i processi produttivi, riducendo i fermi macchina e migliorando la qualità in ottica Industria 4.0.
IN-PLANT
La soluzione Integra per la manutenzione e l’assistenza tecnica sugli impianti.
IN-FACTORY
Integra i gestionali con i portali fornitori per semplificare l’approvvigionamento.
Trinity AI
La novità di Zucchetti: l’intelligenza artificiale integrata direttamente nel gestionale, per decisioni rapide e processi più intelligenti.
Programma dell'evento
Il Museo del Patrimonio Industriale di Bologna farà da cornice all’appuntamento, unendo la tradizione manifatturiera alla spinta verso il futuro digitale.
15:30
Registrazione partecipanti
16:00
Apertura evento e saluto
Silvia Terzi – Direttore generale INTEGRA
Manuel Gulmanelli – Direttore commerciale INTEGRA
16:15
Introduce
Daniele Vacchi – Presidente Associazione Amici del Museo del Patrimonio Industriale
16:25
TrinityAI: l’assistente digitale per ERP e produzione
Empowering humans: la filosofia Zucchetti • Agenti AI, intelligenza in azione
TrinityAI: l’assistente digitale per ERP e produzione
Produzione smart con TrinityAI
Giulia Caffarata – Consulente Applicativo Senior Zucchetti Produzione
17:05
I motori della Fabbrica del Futuro
APS, MES e AI per guidare la tua fabbrica verso l’eccellenza
Emanuela Ghisellini – Marketing and Business development manager - Cybertec
17:25
IN-FACTORY e IN-PLANT: Le soluzioni verticali di Integra per produzione e manutenzione impianti
Integra
17:45
Sviluppo Imprese – Emil Banca
18:00
Conclusioni e Q&A
Manuel Gulmanelli – Direttore Commerciale Integra
Al termine dell’incontro, i partecipanti potranno prendere parte a un aperitivo di networking e a una visita guidata al Museo del Patrimonio Industriale.
Ne parleremo con
I nostri partner e relatori
Ore 18 - Termine dell'incontro
Aperitivo di networking Concludiamo l'evento con un momento di networking informale dove potrai confrontarti con esperti del settore e altri partecipanti.
Visita guidata al museo Per chi lo desiderasse, possibilità di visita guidata al Museo del Patrimonio Industriale di Bologna.
La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati.
Prenota il tuo! Inquadra il QR e iscriviti subito.