Il 28 ottobre 2025, al Museo del Patrimonio Industriale di Bologna, si è tenuto l’evento “AI ❤️ ERP: la produzione al tempo dell’intelligenza artificiale”, organizzato da Integra in collaborazione con Zucchetti, Cybertec, Emil Banca, con il supporto dell’Associazione Amici del Museo del Patrimonio Industriale e di Confindustria.
Un pomeriggio dedicato al futuro delle imprese manifatturiere e alla trasformazione digitale resa possibile dall’AI. Durante gli interventi, esperti del settore hanno illustrato come l’intelligenza artificiale nella produzione stia migliorando la pianificazione, la gestione dei dati e la capacità decisionale delle aziende.
Automazione, analisi predittiva e assistenti digitali diventano così strumenti strategici per potenziare l’efficienza e ridurre i costi operativi.
TrinityAI, IN-FACTORY e IN-PLANT: l’innovazione firmata Integra
Tra i momenti più attesi dell’evento, la presentazione di TrinityAI, la nuova piattaforma di Zucchetti che integra l’intelligenza artificiale nella produzione direttamente nei gestionali ERP, rendendo l’interazione con i dati più intuitiva e immediata.
Grazie alla comprensione del linguaggio naturale, TrinityAI guida l’utente nelle attività quotidiane, automatizza le operazioni e offre insight in tempo reale: un assistente digitale che trasforma il modo di lavorare nelle imprese manifatturiere.
Accanto a questa innovazione, Integra ha mostrato le proprie soluzioni verticali:
- IN-FACTORY, che connette i gestionali ai portali fornitori per ottimizzare la supply chain e ridurre le inefficienze operative.
- IN-PLANT, pensato per la gestione avanzata delle manutenzioni, dalla pianificazione agli interventi tecnici tramite app mobile.
Tre approcci diversi ma complementari, che condividono la stessa visione: rendere l’intelligenza artificiale nella produzione uno strumento pratico, accessibile e orientato all’efficienza reale delle aziende.
Innovazione, partnership e territorio: un ecosistema in crescita
L’evento ha rappresentato anche un punto di incontro tra innovazione tecnologica e sviluppo locale.
Cybertec ha illustrato i vantaggi di un approccio integrato con sistemi APS e MES potenziati dall’AI, mentre Emil Banca ha presentato gli strumenti finanziari a sostegno degli investimenti digitali, come l’iperammortamento 2026 e la Nuova Sabatini.
Nella suggestiva cornice del Museo del Patrimonio Industriale, i partecipanti hanno potuto dialogare, confrontarsi e scoprire come la trasformazione digitale possa rendere le imprese più competitive, sostenibili e umane.
“Con molto piacere abbiamo partecipato a questo evento organizzato dal nostro partner Integra, evento riuscitissimo, con una grande adesione sia di clienti sia di aziende nuove, venute per conoscere le nostre soluzioni in ambito manifatturiero”, ha dichiarato Alberto Piacentini, Area Manager Zucchetti.
“Integra è un partner molto importante, parte del gruppo dei top partner ERP Zucchetti e unico su Bologna. Crediamo che occasioni come questa siano fondamentali per incontrare clienti e mercato, raccontare cosa stiamo realizzando e condividere progetti che rendano le imprese sempre più performanti e competitive.”
Un commento che sintetizza perfettamente lo spirito della giornata: collaborazione, innovazione e crescita condivisa.
Un successo che conferma l’impegno di Integra e dei suoi partner nel guidare l’evoluzione dell’intelligenza artificiale nella produzione.
Ascoltiamo le parole dei relatori in questo video 👇🏼