Uno spazio per conoscere le persone, le professioni e i valori di Integra. Con questo obiettivo nasce il format Integra Voices, in cui a esprimersi è proprio il team dell’azienda, che si racconta attraverso aneddoti, curiosità ed esperienze. Oggi ascoltiamo le impressioni di Matteo Caravetta, consulente applicativo Senior.
Di cosa ti occupi all’interno dell’azienda? Lavoro dal 2005 nel mondo dei software gestionali, prima come libero professionista, poi come dipendente e ho visto realtà aziendali di vari settori e con differenti esigenze. Nel tempo mi sono specializzato nell’area produzione degli Erp Zucchetti e sono responsabile del prodotto Insoci, sviluppato completamente da Integra per la gestione dei soci delle cooperative e delle assemblee.
La consulenza ERP
Cosa significa, per te, fare consulenza nel mondo ERP, al di là della semplice assistenza tecnica? Comprendere i processi aziendali e trovare le soluzioni più adatte per migliorare le attività dell’azienda e supportare gli utenti nel lavoro quotidiano. Essere sempre curiosi, studiare, aggiornarsi e ascoltare.
Immagina di poter dare un consiglio prezioso a chi si occupa di ERP: quale sarebbe il tuo suggerimento, frutto della tua esperienza sul campo? Ai consulenti ERP direi di non dare nulla per scontato, di essere umili, di ascoltare tanto e calarsi nei panni degli utenti che usufruiscono quotidianamente dei programmi. Il mio consiglio per un’azienda che vuole ottenere il massimo dal suo software ERP, invece, è quello di non dare nulla per scontato nella fasi di analisi delle proprie necessità. Mai limitarsi a replicare schemi e consuetudini, ma cercare, con l’aiuto del consulente, le possibili strategie di efficientamento senza aver paura di usare strumenti innovativi per metterle in campo.
Rapporto con il cliente
Ogni cliente porta con sé una sfida unica: raccontaci di una situazione in cui hai trasformato una criticità in opportunità grazie alla consulenza personalizzata.
Tutte le volte in cui la soluzione standard non copre al 100% le richieste del cliente e possiamo mettere in campo la nostra capacità di adattare e personalizzare il prodotto per soddisfare le richieste che ci vengono fatte. Ad esempio, durante un avviamento del modulo Produzione per un cliente che proveniva da un software concorrente e che trovava alcuni passaggi non in linea con i suoi processi produttivi, abbiamo sviluppato personalizzazioni che hanno fatto in modo che potesse lavorare al meglio. La sua soddisfazione finale è stata anche la mia.
L’assistenza di Integra non è solo supporto, ma prevenzione: ci racconti un esempio concreto in cui hai anticipato la necessità di un cliente, facendo davvero la differenza? Mi viene in mente l’enorme lavoro fatto quando è diventata obbligatoria la fatturazione elettronica, uno cambiamento epocale per molti clienti. Nel giro di brevissimo tempo abbiamo contattato e formato tutti i clienti, abbiamo installato quanto necessario per adempiere gli obblighi di legge, in un frangente a dir poco caotico, senza tralasciare l’assistenza ordinaria del gestionale.
Qual è stato il miglior feedback ricevuto da un cliente che hai seguito personalmente, e cosa hai imparato da quella esperienza? Il miglior feedback ricevuto è stata una dimostrazione di fiducia dopo aver ricevuto richieste di personalizzazione complesse. Questo mi ha insegnato quanto siano importanti valori come la serietà e la professionalità.
Qual è, secondo te, il segreto per anticipare le esigenze di un cliente e supportarlo in modo proattivo? Parlare con attenzione con il cliente e realizzare analisi accurate per far emergere le reali necessità e le aree di miglioramento. Sfruttare l’esperienza acquisita in anni di lavoro per proporre la soluzione personalizzata che più si addice alla sua realtà, senza imporgli uno strumento “standard”. Questo è possibile grazie al nostro validissimo reparto sviluppo e ai consulenti che riescono a tradurre e trasmettere correttamente ai programmatori le richieste dei clienti.
In Integra si dice spesso che il software, da solo, non basta: quale capacità personale consideri fondamentale per fornire una consulenza efficace? La capacità di ascoltare e capire di cosa ha bisogno il cliente. Essere una persona collaborativa, informale e rispettosa. Avere dedizione verso i clienti e avere a cuore ogni loro esigenza. è necessario, con i giusti tempi per ogni persona, accompagnare l’utente e formarlo adeguatamente.
Ambiente di lavoro
Qual è stato, per te, il momento più bello finora in Integra? Sono indeciso tra aver battuto i ragazzi del reparto IT a un torneo di carte Uno durante uno dei team building di Integra e l’aver dimostrato quanto contano l’umanità e la competenza di una squadra dopo aver attraversato un periodo difficile. Un’altra grande soddisfazione è aver fatto crescere nel tempo il nostro prodotto, Insoci, che chiamo il mio figliolo digitale. Nel tempo, lo abbiamo reso uno dei verticali di settore più completo e apprezzato, tanto da essere proposto anche dalla Zucchetti al suo parco clienti.
Se potessi lasciare un messaggio ai tuoi colleghi, quale sarebbe? Continuiamo a supportarci vicendevolmente, a rispettarci e a dare la massima attenzione ai clienti Stay nerd… Stay human!