Cultura Aziendale

INTEGRA VOICES: Racconti dal team – Intervista a Marco

Integra Voices

Un format che dà voce alle risorse di Integra per conoscere l’azienda sia dal punto di vista professionale sia dal punto di vista umano. Con questo obiettivo nasce Integra Voices, rubrica dedicata ai dipendenti, che si raccontano tra esperienze, obiettivi e consigli. L’intervista di oggi è a Marco Signorelli, responsabile della sede di Bergamo.

Presentazione

Di cosa ti occupi all’interno di Integra?

«Dopo 15 anni di esperienza nel mondo del software e dell’ERP, prima come consulente e poi come sviluppatore, ho scelto Integra per costruire un progetto solido e ambizioso sul territorio bergamasco. Iniziare a gestire la parte commerciale in prima persona con obiettivi precisi è stato sempre un mio sogno e ho incontrato un’opportunità in linea con le mie ambizioni».

Qual è stato, per te, il momento più memorabile finora in Integra?

«Sicuramente il primo giorno di lavoro nella nuova sede di Bergamo. È stato bellissimo vedere gli arredi, gli strumenti di lavoro, i colleghi e iniziare questa nuova avventura».

Se potessi lasciare un messaggio ai tuoi colleghi, quale sarebbe?

«Grazie a tutti per la disponibilità. Ho trovato un team unito e competente, capace di lavorare con passione e spirito di gruppo: non è scontato. Questo fa la differenza ogni giorno. Un grazie speciale va anche a chi ha reso possibile tutto questo».

Rapporto con il cliente

In Integra si dice spesso che il software, da solo, non basta: quale capacità personale consideri fondamentale per fornire una consulenza efficace?

«La capacità di ascolto. Spesso il cliente non sa esattamente cosa vuole, ma è consapevole di cosa non funziona. Saper leggere tra le righe e fare le domande giuste è essenziale per costruire soluzioni performanti, in grado di rispondere alle reali necessità del cliente».

Qual è stato il miglior feedback ricevuto da un cliente che hai seguito personalmente e cosa hai imparato da quell’esperienza?

«La frase “Mi sono sentito capito” è il miglior complimento che abbia mai ricevuto. Ho imparato che la tecnologia va spiegata con parole semplici e che l’empatia è un valore aggiunto».

Qual è, secondo te, il segreto per anticipare le esigenze di un cliente e supportarlo in modo proattivo?

«Essere presenti e curiosi. Il segreto è non limitarsi alla “chiamata di problema”, ma mantenere vivo il contatto e fare molte domande anche quando tutto sembra andare bene».

Integra punta molto sulla relazione umana: in che modo la tua sensibilità personale aiuta a migliorare il rapporto con il cliente?

«Ascolto molto, anche tra le righe, e rispetto i tempi delle persone. Credo che le relazioni si costruiscano nella quotidianità, con disponibilità, presenza e attenzione. Cerco di essere così sia con i clienti sia con i colleghi: esserci, aiutare quando serve, creare fiducia. Questo, secondo me, fa davvero la differenza».

La consulenza ERP

Immagina di poter dare un consiglio prezioso a chi si occupa di ERP: quale sarebbe il tuo suggerimento, frutto della tua esperienza sul campo?

«La prima regola che ho imparato sul campo è “mai dare nulla per scontato”. Bisogna cercare di comprendere cosa vuole il cliente: accompagnarlo, spiegare bene le possibilità che ha di fronte per costruire soluzioni in maniera condivisa, senza limitarsi al perimetro del software».

Cosa significa, per te, fare consulenza nel mondo ERP, al di là della mera assistenza tecnica?

«Essere un punto di riferimento per chi si affida a noi. Quando il cliente sa che può rivolgersi a te non solo per un errore tecnico, ma anche per una decisione organizzativa, significa che stai facendo consulenza».

Se dovessi dare un consiglio a un’azienda che vuole ottenere il massimo dal suo software ERP, cosa suggeriresti?

«Suggerirei di non considerare mai il software ERP solo un software IT, ma un vero progetto organizzativo. Coinvolgere le persone giuste, dedicare tempo alla formazione e scegliere un partner che accompagni nel percorso e non che installi “solo” un sistema. Un ERP è un investimento che può portare ritorni importanti, sia in termini di efficienza e risparmio, sia dal punto di vista culturale e organizzativo. Per questo è fondamentale costruire un dialogo interno e affidarsi a chi propone una soluzione, non un mero prodotto».

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Integra

Integra è un insieme di conoscenze tecnologiche, competenze professionali e relazioni umane. Perché siamo convinti che infrastrutture, sistemi gestionali e attività informatiche possano garantire prestazioni affidabili e continuative solamente quando sono progettati con una vera comprensione della realtà aziendale del cliente e dei suoi obiettivi.
Condividi l'articolo

Ti potrebbero interessare

Il 28 ottobre, al Museo del Patrimonio Industriale, si è tenuto l’evento “AI ❤️ ERP: la produzione al tempo dell’intelligenza [...]
Onconauti: l’apertura del centro, sostenuta anche da Integra, è un passo concreto verso un modello di sanità fondato sulla collaborazione. [...]
"Fare consulenza significa accompagnare le aziende in un percorso di crescita digitale". Scopri la sua intervista su Integra Voices! [...]

Nel panorama delle associazioni italiane che si occupano di oncologia integrata, Onconauti rappresenta un punto di riferimento unico. Nata nel [...]